Marketing per le piccole imprese: La guida definitiva

Il marketing vi aiuta a trovare nuovi clienti. In quanto proprietari di una piccola impresa, questo è uno dei vostri compiti più importanti. Forse siete già bravi in alcune cose, come parlare con i clienti. Oppure potreste essere bravi a spiegare cosa offre la vostra attività. Ma quando si tratta di crescere, dovete fare di più. Dovete trovare nuovi contatti e parlare con loro. Lo scopo di parlare con i nuovi clienti è quello di aiutarli a diventare acquirenti. Marketing per le piccole imprese richiede pianificazione e impegno. Ma i frutti si vedono. Con i giusti accorgimenti, potete imparare cosa funziona e costruire un solido piano di marketing.

Farsi notare dalle persone

Il marketing consiste nel raggiungere le persone che potrebbero desiderare ciò che vendete. Queste persone sono il vostro pubblico di riferimento. Dovete capire cosa vogliono. Inoltre, dovete spiegare loro in che modo la vostra azienda li aiuta. Dovete creare messaggi ed e-mail che funzionino. Quando vi mettete in contatto con le persone nel modo giusto, queste vorranno saperne di più. Potrebbero diventare vostri clienti.

Un altro vantaggio di marketing per le piccole imprese è che possono essere sia a pagamento che gratuite. Potreste pubblicare annunci e utilizzare i social media. Potreste anche condividere post di blog e video. L'importante è assicurarsi che le persone possano trovarvi e sapere cosa fate. Un buon marketing aiuta le persone a fidarsi di voi e a scegliere la vostra azienda.

Strumenti per l'organizzazione

Quando la vostra attività inizia a crescere, è utile tenere tutti i dettagli dei vostri clienti in un unico posto. Un sistema che memorizzi i contatti e le conversazioni vi aiuta a tenerne traccia. Inoltre, vi permette di vedere il modo in cui le persone passano da contatti ad acquirenti. Questo vi aiuta a inviare i messaggi giusti al momento giusto.

Potete anche utilizzare un software che vi aiuti con le e-mail e i post sui social. Questi strumenti consentono di parlare facilmente con molte persone contemporaneamente. Inoltre, vi aiutano a sapere cosa sta funzionando. Potete vedere chi ha aperto il vostro messaggio e cliccato su un link. Questo vi aiuta a decidere cosa fare dopo.

Conoscere il mercato

Prima di spendere soldi in marketing, imparate a conoscere il vostro mercato. Scoprite chi sono i vostri migliori clienti. Chiedetevi cosa vogliono. Verificate i modi in cui trovano le aziende come la vostra. Potete osservare cosa fanno gli altri nel vostro settore. Questo vi aiuta a trovare il vostro posto e a mostrare alle persone perché dovrebbero scegliere voi. Non è necessario spendere molto per fare una buona ricerca. Semplici sondaggi e strumenti online gratuiti possono fornirvi utili indicazioni. Potete scoprire da dove vengono le persone. Inoltre, potete verificare cosa piace loro del vostro sito web e cosa fanno dopo.

Tenere traccia di ciò che funziona

È importante vedere cosa succede quando le persone visitano il vostro sito web. Si può vedere il numero di persone che lo visitano. Si può verificare il tempo che trascorrono sul sito. Inoltre, è possibile verificare su cosa fanno clic. Questo vi aiuta a capire quali pagine funzionano e quali no. Quando si comprendono i dati, si possono fare scelte migliori. Non è necessario esaminare tutto in una volta. Iniziate con poco. Vedete quali sono le pagine che ricevono più visitatori. Vedete quali sono i post del blog che piacciono di più. Poi fate di più di ciò che funziona.

Pianificare i contenuti

I contenuti sono tutto ciò che create per la vostra azienda, come i post del blog e i video. Un calendario dei contenuti vi aiuta a pianificare meglio. Potete scrivere cosa pubblicare e quando farlo. Potete anche indicare dove condividerli. Questo vi aiuta a rimanere in carreggiata e a non perdere nessuna occasione per raggiungere le persone. La pianificazione è utile. Ad esempio, se volete promuovere qualcosa il mese prossimo, potete iniziare a pianificare oggi stesso. In questo modo avrete il tempo di scrivere e progettare. E vi dà anche il tempo di condividerlo nel modo migliore. Non dovete tirare a indovinare o avere fretta. È tutto nel vostro piano.

Sapere con chi si parla

In marketing per le piccole imprese deve sapere chi è il suo pubblico. Ponete domande come: Qual è la loro età? Dove vivono? Quali problemi hanno? In che modo la vostra azienda li aiuta? Più cose si sanno, meglio si può fare marketing per loro. Una volta conosciuto il vostro pubblico, stabilite degli obiettivi. Rendeteli chiari e semplici. Forse volete più visitatori sul vostro sito. Forse volete che più persone si iscrivano alle e-mail. Stabilite un numero e un limite di tempo e poi monitorate i vostri progressi. Questo vi aiuterà a rimanere concentrati.

Parlare del proprio marchio in modo chiaro

Il vostro marchio è il modo in cui le persone vedono la vostra azienda. Dovete fare una promessa ai vostri clienti. Dite loro cosa possono aspettarsi da voi. Questa promessa deve essere breve e chiara. Inoltre, potete scrivere un breve messaggio che spieghi chi aiutate e cosa fate. Mantenete la semplicità. Potete anche scrivere una dichiarazione di missione più lunga. In questo modo si spiega cosa rappresenta la vostra azienda e quali sono gli obiettivi che vi prefiggete. Dovete usare una voce che si adatti alla vostra attività. Siate cordiali e fate ciò che funziona meglio per il vostro pubblico.

Costruire un sito web semplice

Non avete bisogno di un sito di lusso, ma di un luogo online in cui le persone possano conoscervi. Il vostro sito web deve contenere la vostra storia. Deve contenere le vostre informazioni di contatto e ciò che vendete. Scegliete un nome breve e facile da ricordare per il vostro sito. Assicuratevi che sia ben visibile su telefoni e computer. Se volete che le persone trovino il vostro sito, utilizzate buoni contenuti. Scrivete di ciò che fate e condividete post utili sul blog. Utilizzate parole chiave che le persone cercano. Questo aiuta il vostro sito a comparire nei risultati di ricerca.

Fate conoscere la vostra attività alle persone

Dopo aver creato i contenuti, condivideteli utilizzando opzioni come i social media, le e-mail e gli annunci. Assicuratevi che i vostri messaggi corrispondano alla piattaforma che state utilizzando. Più condividete, più persone imparano a conoscervi. Potete anche provare i metodi di persona. Distribuite volantini e partecipate a eventi. Potete anche unirvi a gruppi locali. Parlate con le persone e create connessioni reali. Questi sforzi possono contribuire a portare le persone verso la vostra attività.

Decidere chi si occuperà del marketing

Potete occuparvi personalmente del marketing. Potete anche assumere qualcuno e farvi aiutare da un team. Dipende dal vostro tempo, dalle vostre capacità e dal vostro budget. Iniziate scrivendo i vostri obiettivi. Se avete bisogno di aiuto, chiedete a qualcuno che se ne intende marketing per le piccole imprese. Potete scegliere strumenti online che vi aiutino nei vostri sforzi di marketing. Molti proprietari di piccole imprese iniziano da soli. Man mano che l'attività cresce, possono avvalersi di esperti. Qualunque sia la vostra scelta, rimanete coinvolti. La vostra voce e la vostra visione sono importanti.

Conclusione

Il marketing può sembrare un lavoro impegnativo. Ma con la pratica diventa più facile. Cominciate a capire chi sono i vostri clienti. Pianificate i contenuti e monitorate i risultati. Utilizzate strumenti che vi aiutino ad essere organizzati. Potete fare tutto da soli o farvi aiutare, ma rimanete concentrati sui vostri obiettivi. Non è necessario essere perfetti. Ciò di cui avete bisogno è di essere coerenti. Con il tempo, i vostri sforzi saranno ripagati. Più persone conosceranno la vostra attività e voi sarete pronti a crescere in modo intelligente e costante.

Se avete bisogno di uno strumento che vi aiuti nei vostri sforzi di marketing, iscrivetevi a Wonder George. Contattate i nostri professionisti per qualsiasi ulteriore informazione.

Lascia un commento